Ezio Levi D’Ancona (Mantova 1884 - Boston 1941), marito: emigrato con lei nel 1939 negli USA, dove morì nel 1941.- Antonio Giacomo Levi D'Ancona (1917- Firenze 1986), figlio: rifugiato in Svizzera nel gennaio '44, rientrò in Italia dopo la Liberazione.
Mirella Luigia Levi D'Ancona (Firenze 1919 - Firenze 2014), figlia: rifugiata in Svizzera nel gennaio '44, rientrata in Italia dopo la Liberazione, emigrò negli USA nel 1946 col fratello Viviano Ludovico Emanuele; divenne full professor di storia dell'arte alla CUNY; rientrò in Italia non in attività.
Vivaldo Ernesto Levi D'Ancona (Firenze 1921 - Campinas, Brasile, 2009), figlio: emigrato negli USA nel 1940, si trasferì in Brasile nel 1949; ingegnere e imprenditore, non rientrò in Italia.- Pier Lorenzo Arturo Levi D'Ancona (Firenze 1926), figlio: rifugiato in Svizzera nel gennaio '44, rientrò in Italia dopo la Liberazione.
Viviano Ludovico Emanuele Levi D'Ancona (Firenze 1937), figlio: rifugiato in Svizzera nel gennaio '44, rientrato in Italia dopo la Liberazione, emigrò negli USA nel 1946 con la sorella Mirella; rientrò in Italia con la madre nel 1950.
Enti di soccorso
Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars, New York
The Friends of Refugee Teachers
The Women’s League of the United Synagogue of America, New York
Referenze
Referenze effettive:
presentazione di Mildred Helen McAfee, presidente del Wellesley College, Massachusetts.
Relazioni d'aiuto
Il padre Arturo Aghib (1865-1944): dal 1939 si occupò dei nipoti, rimasti in Italia.
Laura Capon Fermi (1907-1977), cugina di secondo grado: ospitò Flora ed il marito Ezio Levi appena arrivati negli USA, dicembre 1939.
Ginevra Capocelli, amica, emigrata a New York nel 1922: li aiutò a trovare una prima sistemazione a New York.