Renata Calabresi (Ferrara 2 novembre 1899 - New Haven 15 dicembre 1995), sorella: psicologa, emigrò negli USA nel 1939; non rientrò in Italia.
Massimo Calabresi (Ferrara 2 giugno 1903 - New Haven 28 febbraio 1988), fratello: cardiologo e clinico universitario, emigrò negli USA nel 1939; non rientrò in Italia.
Bianca Maria Finzi Contini Calabresi (Milano 27 maggio 1902 - Perugia 19 gennaio 1982), cognata, e i bambini Guido (Milano 18 ottobre 1932) e Paolo (Paul) Calabresi (Milano 5 aprile 1930 - Providence 25 ottobre 2003): emigrarono negli USA nel 1939; non rientrarono in Italia. Guido sarebbe diventato giudice e giurista, Paul un importante oncologo.
Olga Minerbi Calabresi (1876 - New Haven 4 ottobre 1964), madre: emigrò negli USA nel 1949; non rientrò in Italia.
Marcella Finzi Contini Tedeschi (Bologna 24 novembre 1909 - ?), cognata: emigrò nel febbraio 1939 con il marito Guido Tedeschi, e i figli Ugo e Adriano, in Brasile dove nacquero poi Maria Valeria e Mario. Non rientrarono in Italia.
Paolo Contini (Ferrara 14 novembre 1913 - Alberta, Canada 5 agosto 1975), cugino di secondo grado: laureato in giurisprudenza all’Università di Ferrara, si specializzò in international law alla University of California a Berkeley. Nel 1938 emigrò a New York dove trovò lavoro alla New School. Nel ’48 passò alle Nazioni Unite dove svolse vari ruoli come esperto di diritto internazionale. Sposato con Jeanne Elgart, ebbe tre figlie ed un figlio che a 19 anni morì con lui in un incidente in montagna, in Canada. Lavorando per le Nazioni Unite, era tornato a vivere in Italia, a Roma.
Enti di soccorso
British Federation of University Women, London
Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars, New York
Referenze
Referenze indicate:
Guido Calogero (1904-1986), Università di Pisa.
Referenze effettive:
Mario Casella (1886-1956), Università di Firenze;
Giuseppe Gabetti (1886-1948), Istituto di studi germanici di Roma.