Guta Gluckmann Medshiboshski (Meggiboschi) (Dinaminde, Riga, allora Russia poi Lettonia, 5 febbraio 1885 - Firenze 26 febbraio 1947), moglie: da Riga con il figlio raggiunse a Parigi il marito rifugiato politico nel 1912; insieme nel 1913 a Firenze. Medico, radiata dall’albo professionale, nel ’43 si nascose con la famiglia. Rimase in Italia.
Aldo (Abramo) Medshiboshski (Meggiboschi) (Riga, Russia poi Lettonia, 15 maggio 1912 - Firenze 25 gennaio 1992), figlio: portato dalla madre in Francia nel 1912 per ricongiungersi al padre, e poi in Italia a Firenze, dove divenne medico. Colpito dalle leggi razziali come i genitori e le sorelle minori Ester (Montevarchi, Arezzo 16 aprile 1915 - Firenze 8 dicembre 1996) e Flora (S. Giovanni Valdarno, Arezzo 9 giugno 1917- Parigi 26 giugno 2016), tutti apolidi. Si nascose con la famiglia. Rimase in Italia.
Mobilità
1881Kishinev (Russia, poi Chișinău, Moldova)
Nascita e formazione
Studente
?1900 ca. Odessa (Russia, poi Ucraina)
Studi universitari
Studente
?1905 ca. Riga (Russia, poi Lettonia)
Medico
Libera professione
Medico/Dentista
1912Parigi
Esule politico
1913Firenze
Emigrazione in Italia
Università di Firenze
Studente,Disoccupato
1915Arezzo (provincia)
Medico condotto
Libera professione,Incarico a tempo determinato
Medico/Dentista
1920Capannoli (Pisa)
Trasferimento per servizio
Libera professione,Incarico a tempo determinato
Medico/Dentista
1921Firenze
Medico a Firenze
Nel 1939 radiato dall'Albo
Libera professione
Medico/Dentista
1943Montecatini Terme (PT)
Nascosto con la famiglia
1944Firenze
Ritorno a Firenze
1955-66 docente universitario incaricato, Università di Firenze
Libera professione,Incarico a tempo determinato
Medico/Dentista,Docente universitario non di ruolo