Patrizia Guarnieri
Intellettuali in fuga dall'Italia fascista.
Migranti, esuli e rifugiati per motivi politici e razziali
©2019-Author(s) Published by
Firenze University Press
e-ISBN:
978-88-6453-872-3
|
DOI:
10.36253/978-88-6453-872-3
Home
Presentazione
Vite in movimento
Gli intellettuali in fuga. Chi erano?
Nomi e cognomi
Elenco alfabetico
Fotografie
Work in progress
Ricerche
Avvertenze per la ricerca
Ricerca libera
Normative fasciste e normative riparatorie (1925-2000)
Leggi fascistissime e leggi razziste
Tra accanimento e riparazione
Gli anni della Repubblica
Fonti
Archivi e abbreviazioni
Bibliografia
Ringraziamenti
Credits
Il gruppo di ricerca
Autrici e autori
Links e collaborazioni
Dicono di noi
News
Copyright
Contatti
English version
Intellettuali in fuga dall'Italia fascista
Gallery di Gino Arias
Torna indietro
6 immagini
Fotoritratto di Gino Arias, s.d. ma probabilmente fine '800, inizio '900. Biblioteca di Scienze sociali, Università di Firenze, lascito del nipote Nello Arias.
Gino Arias fotografato durante una conversazione, s.d. ma probabilmente seconda metà degli anni '20. Biblioteca di Scienze sociali, Università di Firenze, lascito del nipote Nello Arias.
Foto di famiglia in occasione delle nozze d'oro di Adele e Alberto Arias, i genitori di Gino. In piedi, partendo da sinistra: Bruno Arias (figlio di Gino), probabilmente una domestica, Cesare Arias (fratello, avvocato), Giulio Arias (fratello, emigrò in Argentina nel 1912), Guido Cardoso (cognato, marito di Olga), Olga Arias Cardoso (sorella), Gino Arias, Lydia Arias Sorani (sorella), Aldo Sorani (cognato, marito di Lydia), Guido Arias (fratello), Magda Arias (nipote, figlia di Giulio). Seduti, partendo da sinistra: Anna Maria Cassiani Ingoni (cognata, moglie di Cesare), Maria Puccio (cognata, moglie di Giulio), Adele Coen Arias, Alberto Arias, Leonida Arias Galletti (moglie di Gino), Nella Enriquez Arias (cognata, moglie di Guido). In primo piano i bambini, sempre da sinistra: Alberto Sorani (nipote, figlio di Lydia e Aldo), Gigliola Cardoso (nipote, figlio di Olga e Guido), Franco Arias (figlio di Gino), Nello Arias (nipote, figlio di Guido e Nella) e Irene Arias (figlia di Gino). Firenze 29 dicembre 1928. Biblioteca di Scienze sociali, Università di Firenze, lascito del nipote Nello Arias.
Foto di Gino Arias, s.d. ma probabilmente inizio anni '30. Biblioteca di Scienze sociali, Università di Firenze, lascito del nipote Nello Arias.
Fotoritratto di Gino Arias, probabilmente risalente agli anni '30. Biblioteca di Scienze sociali, Università di Firenze, lascito del nipote Nello Arias.
Gino Arias, il primo a destra. s.d. ma probabilmente anni '30. Biblioteca di Scienze sociali, Università di Firenze, lascito del nipote Nello Arias.