Patrizia Guarnieri
Intellettuali in fuga dall'Italia fascista.
Migranti, esuli e rifugiati per motivi politici e razziali
©2019-Author(s) Published by
Firenze University Press
e-ISBN:
978-88-6453-872-3
|
DOI:
10.36253/978-88-6453-872-3
Home
Presentazione
Vite in movimento
Gli intellettuali in fuga. Chi erano?
Nomi e cognomi
Elenco alfabetico
Fotografie
Work in progress
Ricerche
Avvertenze per la ricerca
Ricerca libera
Normative fasciste e normative riparatorie (1925-2000)
Leggi fascistissime e leggi razziste
Tra accanimento e riparazione
Gli anni della Repubblica
Fonti
Archivi e abbreviazioni
Bibliografia
Ringraziamenti
Credits
Il gruppo di ricerca
Autrici e autori
Links e collaborazioni
Dicono di noi
News
Copyright
Contatti
English version
Intellettuali in fuga dall'Italia fascista
Gallery di Teodoro (Doro) Levi
Torna indietro
8 immagini
Doro da giovane poco prima di diventare Ispettore delle Antichità dell'Etruria, Firenze, 11 ottobre 1925. Su concessione del pronipote Roberto Kostoris.
Foto di famiglia in occasione dei trent'anni di matrimonio dei genitori di Doro: Eugenia Tivoli in Levi ed Edoardo Levi, commerciante in legname con i fgli (Doro si riconosce alle spalle del padre), i cognati e le nipoti, Trieste, 1929. Su concessione del pronipote Roberto Kostoris.
Doro con la moglie Anna Kosadinou, Atene, s.d. ma tardi anni '40. Su concessione del pronipote Roberto Kostoris.
Doro Levi al ritorno dall'America con la madre Eugenia Tivoli, e le sorelle Edvige Gunalachi (a sinistra) e Tina Janni (a destra), Trieste, 3 ottobre 1948. Su concessione del pronipote Roberto Kostoris.
I fratelli Levi e la madre in casa della sorella Edvige Gunalachi, da sinistra: Arrigo, Nuta Dalla Torre, la madre Eugenia, Tina, Doro ed Edvige, Trieste, 4 gennaio 1950. Su concessione del pronipote Roberto Kostoris.
Doro a casa della sorella Nuta Dalla Torre, si riconoscono, da sinistra: la nipote Nora Levi, il pronipote Roberto Kostoris, Doro Levi e la cognata Henriette Fischel Levi, Trieste 5 novembre 1977. Su concessione del pronipote Roberto Kostoris.
Doro con la toga accademica al conferimento da parte dell'Università di Atene della laurea honoris causa in Archeologia, Atene, 5 febbraio 1988. Su concessione del pronipote Roberto Kostoris.
Doro dopo aver ricevuto il Premio Internazionale "I cavalli d'oro di San Marco" del Centro Veneto di Studi e ricerche sulle civiltà orientali, Venezia, 28 ottobre 1989. Su concessione del pronipote Roberto Kostoris.