Patrizia Guarnieri
Intellettuali in fuga dall'Italia fascista.
Migranti, esuli e rifugiati per motivi politici e razziali
©2019-Author(s) Published by
Firenze University Press
e-ISBN:
978-88-6453-872-3
|
DOI:
10.36253/978-88-6453-872-3
Home
Presentazione
Vite in movimento
Gli intellettuali in fuga. Chi erano?
Nomi e cognomi
Elenco alfabetico
Fotografie
Work in progress
Ricerche
Avvertenze per la ricerca
Ricerca libera
Normative fasciste e normative riparatorie (1925-2000)
Leggi fascistissime e leggi razziste
Tra accanimento e riparazione
Gli anni della Repubblica
Fonti
Archivi e abbreviazioni
Bibliografia
Ringraziamenti
Credits
Il gruppo di ricerca
Autrici e autori
Links e collaborazioni
Dicono di noi
News
Copyright
Contatti
English version
Intellettuali in fuga dall'Italia fascista
Gallery di Emanuele (Emanuel) Pekelis
Torna indietro
7 immagini
I genitori di Emanuele, Miriam Raizel e Haim Pekelis, da poco sposati. Su concessione di Simona Pekelis McCray, New York.
Emanuele (a sinistra), con i fratelli Alessandro (a destra) e Raimondo. Su concessione di Simona Pekelis McCray, New York.
Certificato di laurea di Emanuele Pekelis con votazione 83/90, Firenze 8 novembre 1928. ASUFI, AC, SS, f. «Pekelis Emanuele».
Lettera autografa di richiesta di iscrizione all'ordine dei medici di Firenze, 27 febbraio 1929. AOMFi, Fondo Medici chirurghi cessati, Fascicoli personali, f. 521, «Pekelis Emanuele». Su concessione dell'Ordine dei medici di Firenze.
Scheda personale di Emanuele Pekelis, Firenze 20 settembre 1938. AOMFI, Miscellanea non inventariata. Su concessione dell'Ordine dei medici di Firenze.
Emanuele Pekelis nel 1939. Su concessione di Matthew Siena, Bloomington, Indiana.
Emanuele Pekelis, 1970. Su concessione di Matthew Siena, Bloomington, Indiana