Patrizia Guarnieri
Intellettuali in fuga dall'Italia fascista.
Migranti, esuli e rifugiati per motivi politici e razziali
©2019-Author(s) Published by
Firenze University Press
e-ISBN:
978-88-6453-872-3
|
DOI:
10.36253/978-88-6453-872-3
Home
Presentazione
Vite in movimento
Gli intellettuali in fuga. Chi erano?
Nomi e cognomi
Elenco alfabetico
Fotografie
Work in progress
Ricerche
Avvertenze per la ricerca
Ricerca libera
Normative fasciste e normative riparatorie (1925-2000)
Leggi fascistissime e leggi razziste
Tra accanimento e riparazione
Gli anni della Repubblica
Fonti
Archivi e abbreviazioni
Bibliografia
Ringraziamenti
Credits
Il gruppo di ricerca
Autrici e autori
Links e collaborazioni
Dicono di noi
News
Copyright
Contatti
English version
Intellettuali in fuga dall'Italia fascista
Gallery di Silvio Trentin
Torna indietro
25 immagini
La libreria rilevata da Silvio Trentin nel 1934 a Tolosa, Rue du Languedoc 46. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Foto degli anni '60 della prima abitazione francese dei Trentin a Pavie, nella regione del Midi-Pirenei. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Silvio con la moglie Beppa, la madre Italia e la figlia Franca davanti alla casa di Pavie, s.d. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
La madre di Silvio, Italia Cian (a destra), con Beppa, Franca e Giorgio, Pavie 1926. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Silvio vicino a due buoi attrezzati per l'aratura; sul retro, nella calligrafia di Beppa, si legge: "professore con vacche", Pavie 1927. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Silvio con la moglie Beppa e il figlio Giorgio durante i primi anni in Francia, Pavie 1927-28. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
La famiglia nei primi mesi dopo aver lasciato l'Italia: Silvio e Beppa con i figli Giorgio e Franca, Pavie 1926. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Tutta la famiglia dopo il trasferimento a Auch: Silvio con in braccio Bruno, la madre Italia, Beppa, Franca e Giorgio, settembre 1929. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Silvio con il figlio Bruno, Pavie 1929. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Silvio insieme al figlio Giorgio, Auch 1930-32. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Foto di famiglia al mare, da sinistra: Bruno, fratello di Silvio, Silvio e dietro di loro il figlio Giorgio; al centro Lisa Trentin, figlia del fratello maggiore di Silvio, Giorgio Trentin; a destra con una bottiglia in mano Franca, Arès estate 1933. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Silvio, sulla destra, con il resto della famiglia: in prima fila da sinistra Franca, Bruno e Beppa; in seconda fila Giorgio e la cugina Lisa, s.d. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Da sinistra: Silvio, la moglie Beppa, Bruno, fratello di Silvio, il figlio Giorgio. In prima fila da sinistra il figlio Bruno, la nipote Lisa e la figlia Franca, s.d. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Foto segnaletica di Trentin nell'archivio del ministero degli Interni italiano, ricavata da un'immagine scattata a Parigi durante i funerali dei fratelli Rosselli, giugno 1937. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Silvio e Beppa, Tolosa settembre 1937. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Silvio, sulla destra, con il fratello minore Bruno, Arès agosto 1938. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Ritratto a mezzo busto di Silvio, 1940. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Il figlio Bruno, con dedica: "Così è la vita! Con affetto Bruno", 1940. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Fototessera di profilo, Tolosa 1940-43. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Silvio Trentin a mezzo busto mentre posa per un servizio fotografico, Tolosa 1941. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Beppa con Giorgio e Bruno, Tolosa 1941 circa. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Silvio con la figlia Franca, Tolosa 1941 circa. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Il figlio Bruno, 1941 circa. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
Sulla destra Silvio vicino a Beppa e insieme ai tre figli Giorgio, Bruno e Franca, Tolosa 1940-41. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.
La figlia Franca alla commemorazione del padre, Tolosa 12 marzo 1945 o 1946. Fondo Franca Trentin, Archivio rEsistenze.