Patrizia Guarnieri
Intellettuali in fuga dall'Italia fascista.
Migranti, esuli e rifugiati per motivi politici e razziali
©2019-Author(s) Published by
Firenze University Press
e-ISBN:
978-88-6453-872-3
|
DOI:
10.36253/978-88-6453-872-3
Home
Presentazione
Vite in movimento
Gli intellettuali in fuga. Chi erano?
Nomi e cognomi
Elenco alfabetico
Fotografie
Work in progress
Ricerche
Avvertenze per la ricerca
Ricerca libera
Normative fasciste e normative riparatorie (1925-2000)
Leggi fascistissime e leggi razziste
Tra accanimento e riparazione
Gli anni della Repubblica
Fonti
Archivi e abbreviazioni
Bibliografia
Ringraziamenti
Credits
Il gruppo di ricerca
Autrici e autori
Links e collaborazioni
Dicono di noi
News
Copyright
Contatti
English version
Intellettuali in fuga dall'Italia fascista
Precedente
Successivo
Elenco alfabetico
English version
English version
Vite in movimento
Scarica il PDF
Mappa della mobilità
Linea temporale della mobilità
Gallery delle immagini
Approfondimenti
Familiari emigrati
Norbert Sigmund Brückmann
(1910-1967)
Weinheim (Germania) 4 gennaio 1910 - New York 19 gennaio 1967
Gallery
Vite in movimento
Scarica il PDF
Familiari emigrati
Irene Mina Brückmann Heinemann (Weinheim 5 agosto 1905 - Hartford, USA, 5 luglio 1963), sorella. Non rientrata in Europa.
Siegfried Heinemann (1901 - 1976), cognato, tappezziere.
Horst Heinemann (1930?), nipote.
Ernst Heinemann (1934?), nipote.
La famiglia emigrò dalla Germania a Milano nel 1937. Si trasferì negli Usa nel dicembre 1946; nel 1952 risiedeva ad Hartford (Connecticut).
Mobilità
1910
Weinheim
Nascita e formazione
Realgymnasium di Weinheim
Studente
?
Perugia
Emigrazione in Italia
Università di Perugia
Studente
1937
Firenze
Perfezionamento
Università di Firenze 1937-38, 1944-45
Studente
?
Stato di New York
Emigrazione negli USA
Rockland State Hospital a Orangeburg
nessuna informazione
Medico/Dentista
1967
New York