Massimo Calabresi (Ferrara 2 giugno 1903 - New Haven 28 febbraio 1988), padre: cardiologo e clinico universitario, emigrò negli USA nel 1939. Non rientrato in Italia.
Bianca Maria Finzi Contini Calabresi (Milano 27 maggio 1902 - Perugia 19 gennaio 1982), madre: letterata, emigrò negli USA nel 1939. Non rientrata in Italia.
Guido Calabresi (Milano 18 ottobre 1932), fratello: emigrò negli USA nel 1939, dove sarebbe diventato giudice e giurista. Non rientrato in Italia.
Renata Calabresi (Ferrara 2 novembre 1899 - New Haven 15 dicembre 1995), zia paterna: psicologa, emigrò negli USA nel 1939. Non rientrata in Italia.
Cecilia Calabresi (Ferrara 1 febbraio 1902 - New York 12 marzo 1985), zia paterna: letterata, emigrò in Canada e poi negli USa nel 1949. Non rientrata in Italia.
Olga Minerbi Calabresi (1876 - New Haven 4 ottobre 1964), nonna: emigrò negli USA nel 1949. Non rientrata in Italia.
Marcella Finzi Contini Tedeschi (Bologna 24 novembre 1909 - ?), zia materna: emigrò in Brasile nel 1939 con il marito Guido Tedeschi (San Lazzaro di Savena, Bologna, 30 luglio 1909 - ?), espulso dal Politecnico di Milano, e i figli Ugo e Adriano. Non rientrati in Italia.
Guido Tedeschi (San Lazzaro di Savena, Bologna 30 luglio 1909 - ?), zio acquisito: assistente ordinario di chimica fisica espulso dal Politecnico di Milano, emigrò con la sua famiglia a San Paolo in Brasile nel febbraio 1939. Non rientrato in Italia.
Mobilità
1930Milano
Nascita e formazione
1939New Haven
Emigrazione negli Stati Uniti
Hopkins School a New Haven; Yale University.
Studente
?Boston
Internato allo Harvard Medical Service del Boston City Hospital
Incarico a tempo determinato
Medico/Dentista
?New Haven
Ricercatore a Yale
Yale University
Incarico a tempo indeterminato
Docente universitario di ruolo
1968Providence
Docente universitario e primario
Brown University, professore di Medical science; primario del Roger Williams General Hospital; poi Rhode Island Hospital (Providence).