Maria D'Ancona (1900 - 1983), moglie: primogenita di Giuseppe D'Ancona e Alice Orvieto, emigrò con i figli a Losanna nel dicembre 1938 e poi in Palestina nel marzo 1939 raggiungendo il marito. Non rientrata in Italia.
Paola Cividalli Lazard (1925 - 2018), figlia: emigrò con la madre a Losanna nel dicembre 1938 e poi in Palestina nel marzo 1939. Non rientrata in Italia.
Piero Cividalli (1926 - ), figlio: emigrò con la madre a Losanna nel dicembre 1938 e poi in Palestina nel marzo 1939. Non rientrato in Italia.
Bona Cividalli (1928 - 2013), figlia: emigrò con la madre a Losanna nel dicembre 1938 e poi in Palestina nel marzo 1939. Non rientrata in Italia.
Gabriel Cividalli (1935 - 2002), figlio: emigrò con la madre a Losanna nel dicembre 1938 e poi in Palestina nel marzo 1939. Non rientrato in Italia.
Lia Cividalli (1938 - ), figlia: emigrò con la madre a Losanna nel dicembre 1938 e poi in Palestina nel marzo 1939. Non rientrata in Italia.
Yolanda Cividalli Bolaffio (1902 - 1987), sorella: emigrò nel 1938 in Palestina con il marito Mario Bolaffio (1895 - 1988) e i loro figli Miriam, Giacomo, Anna.
Carlo Cividalli (1869 - 1952) e Gilda Contini (1869 - 1959): genitori, emigrarono in Palestina durante la guerra. Rientrati in Italia dopo la liberazione.
Enti di soccorso
Irgun Olè Italia, Tel Aviv
Mobilità
1899Firenze
Nascita e formazione
Università di Roma, Facoltà di Ingegneria
Studente,Libera professione
Tecnico
1939Tel Aviv
Emigrazione in Palestina
War Supply Board; dal 1951 ingegnere nella compagnia di costruzione Rasco.
Disoccupato,Lavoro saltuario,Incarico a tempo determinato,Incarico a tempo indeterminato