Bialystok, Impero russo, oggi Polonia, 10 settembre 1914 - Pescara 5 maggio 1999
• Chaim (Haim) Efim Cytron (1896 - New York 1971), cugino: nel 1939 emigrò in Svezia con il fratello Szymon, la sorella Yocheved e il nipote Arkadia, passando per Vilnius. Emigrarono poi negli Stati Uniti. Non rientrò in Europa.
• Szymon (Simon) Samion Cytron (1889 - New York 1971), cugino: emigrò in Svezia e da lì negli Stati Uniti nel 1939. Non rientrò in Europa.
• Yocheved (Yoheved) Yaha Cytron Marein (? - ?), cugina: nel 1939 emigrò in Svezia con due suoi fratelli e un nipote; Yocheved e il marito, Herman Marien, emigrarono poi negli Stati Uniti, stabilendosi infine in Canada. Non rientrò in Europa.
• Akiwa Arkadia Cytron (1909 - New York 1975), cugino di secondo grado, figlio di Benyamin Avraham Cytron: nel 1939 emigrò in Svezia con gli zii Chaim e Szymon e la zia Yocheved; da lì emigrò negli Stati Uniti. Non rientrò in Europa.
• Dvora Viara Cytron Shapiro (25 marzo 1912 - 9 ottobre 1987), cugina di secondo grado, figlia di Benyamin Avraham Cytron: emigrò in Argentina con il marito, Kuba Shapiro, nel 1939. Non rientrò in Europa.
• Jenina Ina Cytron Weinberg (12 febbraio 1928 - 21 marzo 1999), cugina di secondo grado, figlia di Aleks Aleksandr Cytron: sopravvisse alla distruzione della comunità ebraica locale ed emigrò in Israele nel 1958. Non rientrò in Europa.
Mobilità