David Prato (Livorno 8 gennaio 1882 - Roma 7 marzo 1951), padre: insegnante e rabbino, emigrato in Palestina mandataria nel dicembre 1938. Rientrò in Italia nel settembre 1945.
Corinna Rachel Livia Servi (1887-1948), madre: emigrò col padre nel dicembre 1938. Rientrò in Italia nel settembre 1945.
Kläre Weill Prato (Stoccarda 17 novembre 1906 - Gerusalemme 4 agosto 2002), moglie: emigrata in Palestina mandataria nel 1936.
Mobilità
1913Firenze
Nascita e formazione
Laurea in Giurisprudenza, Università di Firenze
Studente
1935Alessandria d'Egitto
Soggiorno temporaneo
1936Tel Aviv
Emigrazione nella Palestina mandataria
Incarico a tempo determinato
Insegnante
1938Gerusalemme
Avvocato a Gerusalemme
Nel 1947-48 lavorò alle trasmissioni in lingua italiana per la radio israeliana.
Libera professione
Avvocato,Giornalista
1949Roma
Avvio della carriera diplomatica; primo segretario dell'ambasciata israeliana a Roma
Incarico a tempo indeterminato
Funzionario
1951Buenos Aires
Console generale per l’Argentina, Uruguay e Paraguay
Incarico a tempo indeterminato
Funzionario
1955Gerusalemme
Ritorno in Israele
Incarico a tempo indeterminato
Funzionario
1957Atene
Rappresentante diplomatico in Grecia
Incarico a tempo indeterminato
Funzionario
1960L'Avana
Ambasciatore israeliano a Cuba
Incarico a tempo indeterminato
Funzionario
1964Gerusalemme
Ritorno in Israele
Incarico a tempo indeterminato
Funzionario
1966Madrid
Missione in Spagna per instaurare rapporti diplomatici Israele-Spagna
Incarico a tempo indeterminato
Funzionario
1969San José, Costa Rica
Ambasciatore israeliano in Costa Rica, Nicaragua e Honduras