Patrizia Guarnieri
Intellettuali in fuga dall'Italia fascista.
Migranti, esuli e rifugiati per motivi politici e razziali
©2019-Author(s) Published by
Firenze University Press
e-ISBN:
978-88-6453-872-3
|
DOI:
10.36253/978-88-6453-872-3
Home
Presentazione
Vite in movimento
Gli intellettuali in fuga. Chi erano?
Nomi e cognomi
Elenco alfabetico
Fotografie
Work in progress
Ricerche
Avvertenze per la ricerca
Ricerca libera
Normative fasciste e normative riparatorie (1925-2000)
Leggi fascistissime e leggi razziste
Tra accanimento e riparazione
Gli anni della Repubblica
Fonti
Archivi e abbreviazioni
Bibliografia
Ringraziamenti
Credits
Il gruppo di ricerca
Autrici e autori
Links e collaborazioni
Dicono di noi
News
Copyright
Contatti
English version
Intellettuali in fuga dall'Italia fascista
Precedente
Successivo
Elenco alfabetico
English version
English version
Vite in movimento
Scarica il PDF
Mappa della mobilità
Linea temporale della mobilità
Gallery delle immagini
Dozia Schimelman
(1916-?)
Busk (Impero austro-ungarico, poi Polonia) 2 marzo 1916 - ?
Gallery
Vite in movimento
Scarica il PDF
Mobilità
1916
Busk (Impero austro-ungarico, poi Polonia)
Nascita e formazione
Studente
?
Tel Aviv
In Palestina
Balfour College di Tel Aviv, diploma nel 1935
Studente
1936
Pisa
Studi universitari in Italia
Università di Pisa, Facoltà di Medicina e chirurgia, 1936-41
Studente
1941
Siena
Laurea a Siena
Università di Siena, Facoltà di Medicina e chirurgia, 1941-42; esame di Stato a Perugia, 1943.
?
Tel Aviv
Ritorno in Israele
Licenza medica a Tel-Aviv, 1946
Libera professione
Medico/Dentista
?
?